D’estate come si può prescindere dal mangiare pomodori con il riso, fino allo sfinimento? E’ un piatto freddo che adoro e non capisco per quale ragione alla fine, negli anni, nonostante lo prepari sempre, non l’ho mai postato. Riprendo quindi in mano quella rubrica che riguarda la cucina della mia città, perché i pomodori con…
Confettura di albicocche
Quando ero piccola, si chiamava marmellata e basta, senza differenziazioni, senza specifiche. A quanto pare adesso non si può prescindere dalla corretta definizione di questi barattolini di frutta e zucchero. Dal 1982 in Italia è stata recipta la normativa europea per cui si può chiamare marmellata solo quella di agrumi, tutto il resto delle composte…
Biscotti in padella con crusca d’avena e uvetta
Il perché di questa ricetta oggi, va spiegato. Sì perché era primavera, l’albicocco era appena fiorito e stava dando bella mostra di sé con un tripudio di fiori rosa, in una giornata alquanto grigia e piovosa. Era il momento della potatura anche, perché molti rami quel giorno erano stati recisi e io stavo facendo incetta…
Nocino
Il famoso liquore che si realizza con i malli verdi di noce è il nocino. Ottimo digestivo e tipico dell’Abruzzo, ma non solo. Per realizzarlo ho seguito la ricetta di dell’Artusi, e si è vero che generalmente si fa a San Giovanni, che poi sarebbe il 24 giugno, ma in realtà si ha tempo…
Pancake allo yogurt
E’ vero che non sono troppo impegnativi da fare, ma bisogna accettare il compromesso che poi bisogna pulire e sistemare tutti gli studenti usati per cucinarli, ed è per quello che i pancake restano uno di quei lussi che ci si possono concedere nel weekend, quando si ha voglia di fare un brunch in una…
IFood Raduno 2017
E’ vero mi ci è voluta una settimana perché potessi riguardare con calma le foto, organizzare le idee e provare ad esprimermi sulla vagonata di novità e cose belle che lo scorso weekend ha portato. Per chi non se ne fosse accorto, strano perché tutti i social (fb, twitter, Ig) sono stati inondati di foto…
Za’atar
Za’atar, nuovo indirizzo romano per la cucina mediorientale, con specialità libanesi, israeliane, greche, marocchine e persiane. Queste sono state le parole magiche mi hanno fatto dire, è un novità da provare qui a Roma. Perciò dopo poco più di un mese dalla sua nuova apertura sono andata a curiosare nella sua sede nel cuore di…
Millefoglie di zucchine e fiori
Ne parlavo giusto qualche giorno fa, quando è arrivato questo cestino e ho cercato un buon modo per utilizzare tanti fiori di zucca e tante zucchine provenienti dall’orto. Sto cercando sempre di affrontare questi giorni di caldo con piatti che siano leggeri, ma anche saporiti. Mia mamma in questo periodo, con la sua consueta forza,…
Mint Cucumber Moscow Mule
Tra i long drink da aperitivo ultimamente il Moscow Mule è quello che più di tutti è nelle mie corde, mi piace per il gusto fresco e perché, se fatto bene, non è troppo alcolico. Quindi, ho deciso che non potevo rinunciarci anche in casa, quando ne avevo voglia, come accadde per il bloody mary…
Gelato agli speculoos
Mi sono ufficialmente data alla produzione di gelati e ogni volta aggiungo un piccolo tassello alla comprensione di questo mondo nuovo e affascianante. In aiuto mi è venuto il libro di pasticceria di Di Carlo, in cui nel capitolo dei gelati spiega un pochino le basi e le composizioni che devono avere i vari tipi…