Mi è piaciuta subito la ricetta della Vineyard cake o Cleopatra Cake, stando a quanto dice Ottolenghi. Tratta dal suo libro Sweet, questa torta si chiama così: torta del vignaiolo perché prevede l’utilizzo di moscato, cioè moscato versione vino dolce e moscato nel senso di uva moscato in acini. Supponete che sia febbraio e che…
Pere al vapore di Ken Hom
Il capodanno cinese, non è una ricorrenza che ci appartiene, come italiani intendo, ma mi piace ricordarla, perché le culture si mescolano, le tradizioni si modificano e nelle nostre città ci sono comunità sempre più nutrite di altre etnie che da anni si sono integrate, lavorano e partecipano alla nostra economia. Etnie che meritano il…
Gli eventi del prossimo Weekend: 17-18 febbraio 18
MOLISE A ROMA 2018 QUANDO: domenica 18 febbraio 2018 DOVE: Villa Rinaldo all’Acquedotto roma ORARIO: dalle 10 alle 19 COSTO: Euro 5,00 bicchiere incluso Parcheggio a disposizione Siamo a la terza edizione di questa manifestazioni di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche di una regione particolarmente ricca di produttori d’eccellenza ma forse ancora troppo poco conosciuta. La…
Menù per un San Valentino vintage
Va bene, lo ammetto, anche per quest’anno non ho rinunciato a scrivere un post a tema per San Valentino, così perché mi va, e così, perché alla fine dei conti mi piace avere una ragione in più per organizzare una cenetta casalinga… Che si, tanto di serate per andar fuori ce ne sono tante e…
Cookie gigante alle M&M’s
Questa abitudine tutta americana di “prendere e schiaffare” dolci dentro altri dolci, la trovo abbastanza inquietante. Ho visto Oreo dentro mousse, preparanti per torte dentro gelati, budini liofilizzati che diventano torte ed in effetti… anche io ho preparato i biscotti con la maionese quindi ormai non mi sorprendo più e ogni volta che queste preparazioni…
Panino di triglia invertito
Per migliorare o perlomeno per ottenere risultati diversi da quelli che abitualmente si ottengono, bisogna prima di tutto cambiare abitudini, oppure detto in termini di pnl (programmazione neuroliguistica) “uscire dalla zona di comfort”. La zona di comfort, riguarda tutte quelle azioni che mettiamo in atto lavorando nell’area in cui noi siamo confidenti, sappiamo che tenendo…
Ciambelle fritte
Di cosa mangerò per pranzo non mi sono nemmeno posta il problema, quando stai dietro ai fritti di carnevale, bisogna mettere in preventivo che si fa quello nient’altro. Perciò si sacrifica la domenica, si sacrifica la cucina pulita per ritrovarsela poi bella unta e puzzolente di fritto, si sacrificano i bei capelli puliti per ritrovarseli…
Sushi Burger
Penso che ogni volta che qualcuno prepara un sushi burger, un giapponese muore nel vedere storpiare così una preparazione tanto nobile come il loro famoso sushi. Probabilmente gli farà lo stesso effetto di quando noi vediamo preparare gli spaghetti alla carbonara con la panna o qualcosa del genere. Ebbene senza far morire nessun giapponese, si…
Chocolate hand pie
Pensi al tipo di settimana che ti aspetta e vorresti fare come lo struzzo che mette la testa sotto la sabbia? A volte giuro che è così, devo raccogliere le energie e cercare motivazioni. Mi aiuta spesso al mattino ascoltare canzoni che mi diano energia e mi mettano di buon umore. Vero che a volte…
Gnocchi di pane al pesto di Prà
Di necessità, virtù. Si parte, di solito, dal fatto che il frigo non offre molta scelta, per dirla in maniera carina senza ammette che con il frigo langue miseramente. E’ difficile inventarsi una cena in queste condizioni, ma tutto sommato, con pochi ingredienti gli gnocchi di pane al pesto di Prà possono essere sempre una…