La cucina parla un linguaggio universale e arriva dritto al cuore. Mi direte, ecco la frase inutile del lunedì mattina. Vedetela come vi pare, ma quello che accade a volte mentre si parla di cucina tra appassionati mi fa pensare esattamente a quanto scritto. Per lavoro parlo con tanta gente ogni giorno e a volte,…
Il tè dell’8 marzo
Sono e sarò sempre una di quelle programmatrici seriali che tentano di incasellare anche i momenti della programmazione dei programmi. Però qualcuno mi ha insegnato che ogni tanto bisogna fare qualcosa solo perché semplicemente va di farla e perché ti gira così. Ebbene stamattina ho deciso di fare qualcosa che non avevo programmato e sono…
Risotto radicchio variegato e guanciale
Andiamo al contrario questa settimana, siamo partiti da un dolcetto lunedì e oggi ci troviamo con un primo piatto sempre pensato per l’8 marzo, sono del parere che il dessert sarebbe dovuto arrivare alla fine, ma è pur vero che il lunedì post elettorale, la pioggia e l’intera settimana da affrontare necessitavano la giusta dose…
Coppa Mimosa alle fragole
Capisci che orami appartieni ad un’altra generazione quando un ragazzo giovane cita un personaggio, uno youtuber o un famoso cantante di cui tu non ne sospettavi nemmeno lontanamente l’esistenza, si inizia a sentire di appartenere ad un’altra generazione quando alla musica dei “giovani” preferisci il revival. Anche se, non è del tutto vero perché anche…
Bistrò Quarantunododici e Il Tino, ultime novità
In un freddissima serata di febbraio, con rischio ghiaccio e neve, sono approdata al Nautilus club, circolo nautico sulla Darsena a Fiumicino, per festeggiare la prima apertura serale del bistrò Quarantunododici, ristorante easy dello stellato Il Tino. E’ sempre un piacere tornare in questo locale dove negli anni mi sono sentita ben accolta e coccolata,…
3 torte salate per Pasqua
Direi di non allarmaci per quello che sto per scrivere, ma prepariamoci: tra un mesetto è Pasqua… E poi dai, diciamolo, che ogni anno non possiamo far mancare all’appello l’espressione: “Sembra ieri Natale!”, in effetti ci ritroviamo così, già è Pasqua, su due piedi e senza essercene nemmeno accorti i supermercati si sono riempiti di…
Suburra 1930: Assaggi di cucina e miscele
“Assaggi di cucina e miscele” è il nome degli appuntamenti di Suburra 1930, si tratta di una serie di incontri che vale la pena segnalare a mio parere, perché ritengo sia un format carino e i temi di ogni incontro particolarmente originali. Anzitutto, chi è Suburra 1930? E’ un ristorante cocktail bar situato proprio in…
Quaresimali genovesi
Esistono alcune ricette e tradizioni legate al periodo della quaresima nel nostro paese, ma sono davvero poche, rispetto ad altri periodo dell’anno voglio dire. La quaresima è il periodo di digiuno e penitenza, dopo l’abbondanza del carnevale e prima della Pasqua, in cui Gesù muore per poi risorgere. Tuttavia a Roma noi abbiamo i nostri…
Gnocchetti radicchio, gorgonzola e noci
“Cene infrasettimanali a cui porre rimedio in maniera facile e indolore dopo giornate di lavoro non sempre facili” frase sottotitolo alla ricetta che questo post intitola: gnocchetti radicchio, gorgonzola e noci. Casa, conforto e cibo sono spesso tutto quello che vorrei trovare dopo una giornata di lavoro invernale. E’ il caso di alcune cene in…
Faraona agli agrumi
Viene dall’Africa ma in seguito si è adattata in tutto il mondo, il suo allevamento è simile a quello della gallina e anche la sua andatura, sto parlando della faraona, un volatile che non può non destare attenzione per via del suo piumaggio “a pois”. Mi piace la carne della faraona, leggermente più saporita del…