Quando ti viene chiesto di pensare ad un piatto tradizionale, ad un piatto tipico della tua regione, ad un ingrediente di cui raccontare una bella storia, io non ho avuto molti dubbi, il mio cervello ha collegato rapidamente questo ad una preparazione che rappresenta il Lazio per eccellenza, sto parlando dell’amatriciana. Molto più di un…
Varsavia, i suoi mercati e Atelier Amaro
La città vecchia di Varsavia è un piccolo gioiello, una centro interamente ricostruito dal dopoguerra ad oggi rispettando la vecchia architettura, citerei: il noto palazzo reale, la piazza del mercato, le mura e il fiume che lo costeggia, i musei e la sua sirena, tutto merita di essere visto. Dall’altro lato della città l’affascinante quartiere…
Torta di fichi e nocciole
Quest’anno il mio compleanno l’ho festeggiato con un poco di anticipo, l’ho festeggiato questo weekend a Torino con una bella full immersion al Salone del Gusto, se mi avete seguito su twitter e Ig, già lo sapete no? D’altrone i compleanni di lunedì, diciamolo, non sono di certo i più desiderabili, però non mi lamento…
Salsa Thousand Islands
Le Thousand Island, sono un arcipelago di piccole isole tra gli Usa e il Canada, in totale sono 1860, disseminate lungo il fiume San Lorenzo, a largo di Kingston. Sono Isole private su cui sorgono deliziose casette, alcune molto eleganti, altre un po’ più chick, come il famoso castello in stile toscano (o almeno così…
Crostata rustica con zucchine, pomodoro e mozzarella
Sveliamo il segreto delle zucchine a settembre. Il trucco c’è e di certo non si tratta di cambiare la provenienza delle mie zucchine, che sempre vengono dall’orto. Le zucchine di settembre sono zucchine nuove, non sono quelle piantate a primavera, ma un secondo ciclo di piantine messe in terra ad agosto. Ebbene le temperature hanno…
Tre modi per cucinare le melanzane
L’avevo detto che sarebbe stato un settembre di brevi fughe vacanziere, ebbene sì, questo weekend mi dileguo, diretta a Varsavia. Ci sono stata una vita fa e ho voglia di vedere come è cambiata, molti dicono che la Polonia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni ed è enormemente cresciuta. Vi saprò dire. Intanto…
Colline ciociare, il menù dei 30 anni da Salvatore Tassa
Ed è andata così, sono stata da Salvatore Tassa, ad Acuto, nel suo ristorante chiamato Colline Ciociare, senza averlo programmato, in una serata in cui di certo non me lo sarei aspettato. Tant’è che con me non avevo neppure la macchina fotografica e mi scuso da subito per la qualità delle foto realizzate mediante l’ausilio…
Crostatine all’olio, namelaka al limone, more e uva
Gli elenchi di cose da fare sull’agenda cominciano ad allungarsi anche nel weekend, i weekend liberi del mese cominciano inesorabilmente a diminuire (a sparire del tutto forse è meglio!), ripartire tra blog e ricette sembra in questa fine estate, una bella sfida, tuttavia la voglia di cucinare non passa mai, ma ho il desiderio di…
Le mie Melanzane ripiene
Sembra assurdo come un piatto semplice e casalingo come la verdura ripiena venga poi alla fine completamente diversa in base a chi lo prepara, le melanzane ripiene, quelle di mia mamma hanno un sapore, le mie un altro, e alla fine, quelle di mia mamma chissà perché hanno quel gusto che sembrano sempre migliori. Mi…
Gli eventi di settembre 2018
Settembre si preannuncia un mese bello inteso pieno zeppo di eventi enogastronomici di rilievo. Il post è in aggiornamento… SANA Dove: Bologna – Bologna fiere Quando: 07 – 10 settembre 2018 Costo: 10€ ingresso giornaliero Link: Sana 30° salone internazionale del biologico e del naturale. Gli orari sono per Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica…