Idylio è il nuovo ristorante dello chef Francesco Apreda, situato tra piazza della Minerva e Piazza Navona, al piano terra dell’hotel The Pantheon Iconic. Credo che per quanto riguarda lo chef in questione non ci sia bisogno di troppe presentazioni, Francesco Apreda dopo 15 anni di lavoro presso l’Imagò, noto ristorante stellato all’ultimo piano dell’hotel…
Polpettone quasi genovese
A caccia di ricette di stagione, mi sono imbattuta in un preparazione che pare sia tipica di Genova, che non conoscevo. Un polpettone, ma di fatto qui carne non ce n’è, è un polpettone vegetariano che replica un abbinamento che piace sicuramente a tutti: le patate e i fagiolini. Un’ottima insalata di patate e fagiolini,…
Un’idea per un menù estivo veloce?
Avete presente quel detto che dice: “forza e coraggio che dopo aprile viene maggio”? Ragionavo su questo motto durante un momento di affaticamento mentale e anche un po’ fisico di questi ultimi periodi. Il noto proverbio ci invia un sprono: Forza, che tutto passa e inizierà un nuovo mese, una nuova storia, una nuova stagione…
Flan Fave e prezzemolo
La bellezza di questo flan, che arriva giusto giusto in vista del primo maggio… Perché insomma, vuoi che sulla tavola non ci siano come minimo almeno le fave con il pecorino?? Sia mai! Quindi dicevo la bellezza di questo flan… viene dal fatto che la ricetta è geniale per la sua semplicità a mio parere,…
Torta nua con crema di fragole
Tra un weekend di Pasqua e un ponte, si preannuncia un bel periodo un cui si potrebbe risposare, viaggiare, fare tante e tante cose… E invece, niente io sto a lavoro questi giorni, non ne salto nemmeno uno! Ma ogni cosa ha un fine e non si fa per caso, preferisco lavorare in questi giorni…
Romanità a tavola: Casatella Terracinese
Quindi non resta che farci gli auguri di una felice Pasqua, qui fervono i preparativi, si lucidando bottiglie, e soprattutto si sta ancora cercando di definire cosa fare in questi giorni. Probabilmente a parte Pasquetta, che con il solito gruppetto di eno-schizzati-appassionati andremo a farci un buona bevuta in Umbria, non faremo altro. Va bene…
Uova di Pasqua al cioccolato Ruby
Ruby cocoa, ultimo ritrovato in fatto di cioccolato. Il cioccolato Ruby, nasce da fave di cacao rossastre, infatti stiamo parlando sempre di un’alimento naturale, senza coloranti, semplicemente le fave di questo tipo di cacao hanno naturalmente questo colore, a mio parere bellissimo, che ricorda il rubino. Ultimamente poi bisogna dire che il cioccolato ruby è…
strudel salato uova e asparagi
Poi questa settimana è proprio volata, avrei voluto fare tante cose ma sono riuscita a postare soltanto ieri un articolo che avevo pianificato per lunedì. A volte non tutto va come si vuole. Come vi avevo accennato (su Instagram), da quando ho iniziato questo percorso di meditazione e respiro, mi sento un pochino meglio, mi…
Assaggiare le nocciole
Questo weekend a Roma si è tenuto il primo corso (romano) di assaggio della nocciola. Non potevo di certo mancare l’occasione, quale appassionata assaggiatrice, di scoprire di più anche su questo mondo. Il corso è organizzato dall’associazione la Città della nocciola e la docente Irma Brizi sicuramente è una garanzia. Irma è prima di tutto…
5 cose che ho imparato al corso di pasticceria
Non capita tutti i giorni di frequentare un corso professionale “davvero” di pasticceria. Un corso realizzato con tutta l’attrezzatura che si avrebbe a disposizione in un vero laboratorio, con gli accorgimenti e l’attenzione che di deve avere in un locale commerciale, soprattutto tutti i trucchi di chi questo mestiere lo fa davvero. Ed io mi…