Mi sembra di non avervi mai parlato di quella volta che, bè, mi sono comprata il mio quarto barbecue…. Lo so, lo so, me lo dicono che sono fuori di testa con questa cosa delle cotture outdoor, ne sono consapevole, è una malattia, un tarlo… Qualcuno la definisce “scimmia” del bbq 🙂 Insomma a casa…
Gnocchi di semolino ai funghi
Esiste un cibo più confortante degli gnocchi di semolino per un romano? Secondo me no. Si preparano si infornano e sono buonissimi e delicati, proprio quello che vorresti trovare a casa la sera in autunno, con quel giusto tepore che arriva dal forno. Gli gnocchi di semolino è difficile trovarli al ristorante, sarà che è…
Riso Cantonese
Ho fatto uno studio approfondito sul riso cantonese. Io non sono mai stata in Cina e non so che sapore abbia questo piatto assaporato a Shanghai o a Pechino, molto probabilmente infatti non troverei proprio questa preparazione nei loro ristoranti tipici, piuttosto il riso alla cantonese, come lo intendiamo noi, si trova più nei ristoranti…
Pan brioche veloce
La panificazione, il lievito madre, la maturazione di un impasto, la forza della farina e il giusto grado di idratazione, a lungo ho studiato queste cose in effetti ma è qualche tempo che mi sono allontanata dal discorso lieviti, questioni di tempo soprattutto il lievito madre richiede continua “cure” e in alcuni momenti di della…
Antica Fonderia
Siamo a Via del Pellegrino, in pieno centro, a due passi da campo dei Fiori e a due passi dal parcheggio di via Giulia, nel triangolo d’oro composto da nomi della ristorazioni noti come: Per Me di Terrinoni, il Pagliaccio e Pipero. Antica Fonderia apre i battenti ad agosto al civico 65, il locale minimale…
Antonini, storico bar pasticceria a Prati
Storico bar in Prati, famoso per essere stato negli anni un vero punto di riferimento, sotto tanti punti di vista, per le mitiche tartellette, per alcune delle sue torte più note, ma anche per essere stato frequentato da personaggi dello spettacolo per la sua posizione non troppo lontana dagli studi della Rai, noti avvocati e…
Di Cheese 2019 e di Storico Ribelle
Il Cheese è sempre una bellissima manifestazione, tanto da scoprire e tanto da imparare sul mondo dei formaggi. La parte dei produttori internazionali, la parte degli affinanatori e tutti i presidi slow food uno più interessante dell’altro, attorno ad ogni piccola produzione casearia c’è storia lavoro, vite da scoprire. Un grande fascino. L’affluenza alla manifestazione,…
Crostata al cioccolato e pere caramellate
Sembrava proprio che già da questo weekend appena trascorso, ci si sarebbe organizzati per la raccolta delle olive. Sugli alberi i frutti sembrano già maturi, ma ancora purtroppo i frantoi di zona non sono aperti e non è possibile iniziare la raccolta senza una struttura che ce le possa frangere. Quindi si attende e ci…
Brownie al fleur de sel, noci pecan e brasiliane
Un weekend finisce, una nuova settimana inizia. Se non fosse che è finito un weekend speciale e inizia una settimana speciale. Il weekend appena trascorso al Cheese è stato proprio bello, tra assaggi, cene memorabili e la nostra macchinetta che correva felice tra Alba e le colline delle Langhe, sicuramente il mio cuore era più…
Gli eventi di settembre 2019
CHEESE Dove: Bra Quando: 20-23 settembre 2019 Costo: ingresso gratuito Orari: fino alle 02.00 di notte Il titolo di questa edizione sarà: “Naturale è possibile”. Formaggi a latte crudo, senza fermenti selezionati e “senza bustine”, obiettivo della manifestazione è raccontare attraverso approfondimenti, conferenze stampa ed eventi, quanto di buono si trova nel mondo dei formaggi….