Difficile iniziare il post di oggi. Difficile perché poco lontano da noi si sta consumando una tragedia. Io cucino. Cucino perché sono una privilegiata. Cucino perché posso cucinare per il piacere di farlo e non perché devo. Sono una fortunata per questo e perché sono nata qui e non lì. Si susseguono momenti di silenzio…
Gli eventi di marzo 2022
VAN 2022 -Vignaioli Artigiani Naturali Quando: 6-7 marzo Dove: Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, Roma Orari: domenica 11-19 e lunedì 10-19 Costo: 20,00 euro La fiera romana dei vignaioli naturali, un’occasione per incontrare tanti produttori, qui l’ Elenco partecipanti , e approfondire areali vinicoli italiani più e meno conosciuti, un evento in cui la “guida” non…
Fish cakes norvegesi e consigli di viaggio in pandemia
Ho una storia che vorrei raccontarvi oggi ed è relativa a quando sono stata in Norvegia a Capodanno, nonostante la pandemia e le temperature previste sotto lo zero… 🙂 Mi meraviglio ancora del fatto che abbia deciso di fare questo viaggio alla fine, in un momento così incerto e sicuramente mettendomi anche un po’ a…
Arrosto di petto di pollo, che si crede una porchetta
Devo dire che durante le mie incursioni al mercato di San Teodoro, molto spesso torno a casa con qualche buona ispirazione e con la voglia di cucinare qualcosa di diverso, avevo acquistato il mio solito petto di pollo, ma stavolta volevo fare come un arrosto che profumasse di porchetta! Menomale che a volte capita, perché…
Italian Cream Bundt Cake
Giuro che non era proprio mia intenzione fare un post con una ricetta dolce e calorica. Siamo in fase detox? Io ooodio la fase detox! (detto alla Quattrocchi!) Scherzi a parte sicuramente sto cercando di tenere un regime alimentare un pochino più regolare, impegni serali permettendo! Comunque oltre le verdure e la pianificazione attenta ai…
chips, cristallizzato e in polvere, le magie del cavolo nero
Volevo partire con il primo post di questo 2022 con i classici discorsi riguardanti: buoni propositi, obiettivi, consapevolezze e via discorrendo. Poi ne ho lette talmente tante, più belle più motivanti della mia che mi sono detta che al 10 gennaio forse arrivo un po’ tardi per ragionare di queste tematiche, quello che doveva essere…
Pane curcuma e carbone vegetale
Portare un po’ di colori in cucina rende tutto più festoso. E’ il caso di questo pane alla curcuma e carbone vegetale, che grazie all’impasto arrotolato crea un vortice molto carino da vedere quando è servito in tavola. Questi giorni già stiamo iniziando a definire il menù delle feste e se tutto a Natale è…
chocolate bark
Sarà una lunga settimana, questa… Però ci siamo è la settimana che ci conduce dritti dritti a Natale. Ultime serate a cui partecipare, ultimi regalino da fare. Un’idea last minute per un dono goloso è sicuramente il chocolate bark, sfoglia di cioccolata decorata e spezzata grossolanamente che può finire in sacchetti da regalare. E chi…
Pandorini piccanti di patate, robiola e salmone
Sono sempre alla ricerca di ricette pratiche, veloci per non sfigurare di certo alla vigilia di Natale! I pandorini piccanti di patate, robiola e salmone ritengo che possano far proprio al caso nostro. Prima di tutto perché, dai ammettiamolo, la forma a pandorino è sempre graziosa, evocano piccole stelle e possono essere tagliati anche a…
Occhi di Santa Lucia
Occhi di Santa Lucia, ricetta di origine pugliese, ho letto anche siciliana, sono dei biscotti velocissimi senza burro speziati e ricoperti di glassa, perfetti da fare in una giornata fredda e “buia” come questa. “Oggi è Santa Lucia la giornata più corta che ci sia” da piccola mia madre me lo diceva sempre nella giornata…