Dovremo essere in grado di scegliere il giusto cereale di cui il nostro organismo ha bisogno in base alla stagione, in base alle necessità del nostro fisico. Usare l’avena, il farro, il riso, il kamut o la quinoa e così via, ci consentono di variare la nostra alimentazione di regolare il nostro intestino, di acquisire…
Romanità a tavola: Cous cous cacio e pepe
Collegatevi anche su Made in Kitchen per leggere la ricetta. Lo so non è una ricetta tradizionale romana, ma una rivisitazione… Se fin ora siamo andati di pari passo con la tradizione direi che una piccola eccezione per oggi la possiamo fare. Per questa idea (che ho trovato subito strepitosa!) devo ringraziare la più Precisina…
Torta salata agli asparagi
Sto ancora cercando di riprendermi dall’intenso fine settimana, o intera settimana e già ne comincia una nuova con altrettanti impegni. Niente da fare a me piace proprio così! Quindi se siete di corsa e non avete voglia di ammattirvi chissà quanto in cucina, l’idea adatta per questa stagione è sfruttare gli asparagi. La mousse di asparagi,…
Centrifuga al sedano
E’ stimolante il fatto di poter passare da una ricetta di cucina romana a una di cucina naturale, con tanta nonchalance e da un primo piatto corroborante, per la gioia dei maschietti e soprattutto di mio fratello, a una bevanda salutare e ricca di vitamine. Quando comincia ad arrivare il periodo estivo, chi rispolvera la…
Romanità a tavola: Tagliatelle alla gricia
Qualche rivoluzione nello staff di Made in Kitchen infatti da ieri incontriamo a capo del noto sito, una mia “vecchia” conoscenza… E mò tanto vecchia non direi dato che ha la mia età, ma Chiara aka Cinnazza sono sicura che si farà in quattro per portar avanti la gestione di Mik, a lei vanno i…
Danubio salato
Se cercavate quell’idea per un pic nic, se cercatavate quel piatto simpatico da portare a casa di amici per un buffet, potete andare sul sicuro con il Danubio. Già porzionato in tanti bocconcini da staccare uno ad uno e godersi l’impasto lievemente briochioso, lievemente “pizzoso” prima di incontrare il ripieno sapido e sostanzioso, insomma da…
Casarecce con asparagi selvatici, cipollotto e nocciole
Vi siete accorti che non c’ero questi giorni oppure non mi avete proprio pensato? Certo pure io andar via senza avvisare? Ad ogni modo sono già di ritorno. Reduce da un pò di mare e dal bellissimo incontro sui finger food, fatto ieri al Gambero rosso. Oggi vi propongo la ricetta light e vegetariana preparata…
Seitan saltato con cipollotto e curry
Grazie ancora per tutti i commenti cari che avete lasciato ieri. Oggi torniamo alle nostre belle abitudini e incontriamo la cucina naturale,con la rubrica che trovate, come sempre su: Spigoloso. Per saperne di più su seitan, calorie e “per come” e “perchè” indirizzatevi qui Due parole sulla ricetta invece ve li anticipo anche di seguito,…
Torta morbida alle fragole
Non era previsto che oggi scrivessi, ma vi capita mai di aver voglia di battere le dita sui tasti e voler scrivere, quasi fosse una terapia, il blog è stato sempre in grado di farmi star bene e riprendere dai momenti tristi. Ieri i funerali di Del Lucchese a Testaccio, Santa Maria Liberatrice piena di persone e io ero lì…
Romanità a tavola: I saltimbocca alla romana
Proprio l’altro giorno in un commento Michelangelo mi chiedeva “Ma i saltimbocca?”. Volete la verità? Temevo questa ricetta perchè fotografare la carne è davvero troppo difficile per i miei gusti… Ma alla fine mi sono decisa e ho tentato, lo so il risultato non è proprio quello sperato. Tra i secondi piatti di carne più…