Con le temperature che salgono e i termometri che ormai schizzano verso l’alto, abbiamo voglia di mangiare cibi freschi e dissetanti, non parliamo della voglia di cucinare che chiaramente sparisce insieme alla fame. Mentre in questo primo weekend di luglio voi sarete già tutti belli spaparanzati in spiaggia e io a casa, mi è venuto…
Polpettine al forno di quinoa e zucchine
La quinoa è un cerale, antichissimo a dir la verità, usato addirittura tra le popolazioni Inca e Azteche, trascurato per molti anni e ma riscoperto di recente. Questi semini sono molto particolari, perché nonostante vengano considerati un cereale ma appartengono alla famiglia delle bietole e degli spinaci. Sono semi molto ricchi di proteine (qui i…
Romanità a tavola: fiori di zucca fritti con mozzarella e alici
Oggi a Roma si festeggia San Pietro e Paolo, i santi “patrono” della città, è quindi giorno festivo, solo da noi. Invidiosi?? Uffici chiusi e spiagge del litorale prese d’assalto, per i più fortunati si è presentato quindi un bellissimo ponte prendendo solo il lunedì di ferie, per i meno fortunati niente ponte ma la…
Plumcake stellare al limone
Avete presente quando in un negozio adocchiate quell’accessorio da cucina al quale davvero non è possibile rinunciare? Già vi vedete brave cuochine a far un figurone con la chicca che state per tirare fuori? Vero? Il nuovissimo stampo in silicone per piccola pasticceria mai visto? Oppure quello stampino che userete una sola volta nella vostra…
Romanità a tavola: Ciambelline al vino
Oggi vi racconto proprio un po’ di romanità vera de Roma, luoghi a cui sono legata, trascorsi di vita, sapete quando si parla di cucina sentimentale, legata al territorio che in un morso racchiude ricordi di goliardia e spensieratezza? Si? Ecco allora sentite questa storia, la trovate anche su Made in Kitchen: Non di rado…
Pan brioche limone e mandorle
Il pan brioche di Adriano si contraddistinge dal fatto che è realizzato con il poolish, cioè un pre-impasto (semiliquido) lievitato che viena aggiungo al tradizionale (o quasi) impasto per il pan brioche. Versione 2.0 del pan brioche latte e miele, fatto qualche tempo fa, quest’ultimo resta soffice per qualche giorno in più ma necessita…
Insalata con lenticchie all’alloro e stracchino di capra
Per leggere questo post potete fare una visita anche sul sito di dissapore, il blog più Spigoloso d’Italia ospita la mia rubica sulla cucina naturale Sul discorso legumi, già iniziato qui, c’è ancora non poco da discutere. Avevamo iniziato a parlare di piselli, oggi invece introduciamo le lenticchie, o come si dice in gergo la…
Romanità a tavola: la carbo-mare
“Non sai cosa ha ordinato mio padre ieri sera?!”Ed io: ” … Dai cosa cosa??”” la carbo-mare”ed io, già con gli occhi di che luccicavano e il sorrisetto, resto in ascolto della spiegazione del piatto. L’idea la trovo subito buonissima non potevo aspettare troppo con questa idea in cantiere che frullava nella testa. Oggi è…
Pane bianco alla menta
Non so se capita anche a voi, sfogliare le riviste di cucina ed essere ammaliati da una bellissima foto e solamente dal titolo immaginare come poterla fare, senza nemmeno leggere la ricetta, senza nemmeno dargli una chance a quella povera ricettina lì stampata. E’ il caso di dire che si è presi dall’ispirazione, oppure semplicemente…
Un paio di appunti sul vinòforum: Il Sassicaia
Vorrei provare a cimentarmi in questa impresa. Un intero post a tema wine, invece che food. L’intento è quello di raccontarvi un interessante incontro svoltosi al Vinòforum qualche giorno fa, al quale ho avuto modo di partecipare. Come sapete non sono una grande intenditrice di vini, ma come anche dovreste sapere la curiosità è un…