Non ci si accontenta mai, proprio la settimana scorsa ho finito di scrivere l’elegio alla cucina italiana, e con nonchalance passo subito ad una ricetta made in Japan. Si tratta di un dolcetto grande all’incirca quanto una prugna, a vederli così bianchi e sterili non ispirano molta simpatia ma la bellezza sta quando…
Pizzette stile barese
La cucina italiana, ma ci pensate? Ma quanto è meravigliosa? Ingredienti semplici, pochi gesti, profumi inconfondibili, sapori di sole e gusti inequivocabili. Io per prima subisco moltissimo il fascino della cucina etnica, quella giapponese e dell’est in generale, ma accidenti quando mi trovo davanti alcune preparazioni della nostra tradizione, bè penso che non abbiano eguali….
Sgrizoi, ricciola e tartare di cuori di bue
Una bellissima scoperta quella degli sgrizoi che poi perchè si chiamino così in effetti non l’ho capito. Sgrizoi=Silene scottata e condita con olio e aceto. La silene è un di quelle belle piantine che crescono in alta collina intorno ai 1000 metri, soprattutto in Trentino Alto Adige. E’ un erba spontanea e ha un sapore dolce,…
Labna
Posso darvi calorosamente il benvenuto nel mio nuovo sito? Prego accomodatevi studiate pure la nuova location. Provate a fare un giro tra le pagine. Vi trovate bene? L’importante è che siate a vosto agio, tutti i consigli e soprattutto le critiche sono ben accette. Oggi mi sento un pò come Janet di yattaman: “possiamo andare…
La Corsica
Vi stavate chiedendo che fine avevo fatto? Immagino che proprio non riuscivate più a dormirci la notte vero? Si, come no! Stavate diventando calvi a forza di strapparvi i capelli, quindi ho pensato per il vostro bene di tornare a scrivere. Per cominciare magari raccontandovi qualcosa di queste vacanze 2010, passate come al solito, troppo…
Salade niçoise
Dopo la passata settimana in cui ci siamo dedicati totalmente alle scatoline portapranzo giapponesi, oggi andiamo in Francia nella zona di Nizza e della Costa Azzurra. Particolarmente diffusa anche in Italia con il nome di insalata nizzarda, questo piatto è un classico estivo (o di tutto l’anno?) molto nutriente che si trasforma in must in questa…
Bento Week: links – must have & FAQ
Molti di voi chiedono dove acquistare e trovare accessori e bento box per confezionare i famosi pranzi stile giapponese, ho deciso così di far un post dove raccogliere tutto di tutto sull’argomento, questo post verrà aggiornato anche in base a vostri suggerimenti e nuove scoperte. Dove si acquistano? Principalmente on-line o in giapponerie. A Roma…
Bento Week: Domo’s Bento
Se vi state chiedendo chi è Domokun, ve lo spiego subito: stiamo parlando di un manga. Domo è il propagonista di un fortunato fumetto giapponese, arrivato anche in Italia, sia come manga che come episodi animati. Sono sicura che molti lo avranno già visto e magari molti di voi già conosceranno Sherimiya la mia fonte di ispirazione per questo…
Bento Week: Bento con onigiri a cuore
Buongiorno, siamo a metà settimana quasi e se ancora non ne avete avuto abbastanza restate sintonizzati su questo blog per i prossimi giorni per la Bento Week, settimana in cui si parlerà solo di ricette da mettere dentro una scatoletta e da mangiare fuori casa. Quali accessori vi servono? Un mold per onigiri a forma di…
Bento Week: Bento con insalata di pasta
Passiamo subito al bento box di oggi, più che di ricette giapponesi parliamo di ricette molto italiane/mediterranee in effetti. La pasta fredda non sarà la trovata del secolo ma avete mai provato la versione con al pasta di acciughe? A me piace sia versione calda che versione fredda. Per la versine calda: si scalda olio…