Mentre di sottofondo va questa colonna sonora Il profumo di mandarini riempie la casa, insieme al calore del forno. Ma che stiamo cucinando anche oggi? A casa tua il forno non ha proprio pace eh!? – Direte voi – Si, mi sto preparando le mie decorazioni di Natale home made. Impatto zero, km zero, visto…
Moro in camicia (con lamponi) per Caffarel
Già da piccola mi divertiva sfogliare la vecchia enciclopedia di cucina della mamma, con quelle foto raffiguranti ciotoline vecchio stile, baroccheggianti, dai colori poco allettanti. Quei benedetti cocktail di gamberi da cui non ci si poteva proprio salvare in nessun modo, oppure quei piatti etnici italianizzati un pò a spoposito, ma tanto poche massaie nel…
Buttermilk bread con salsiccia e anice
Ancora latte fermentato or latticello? Si, ma questa volta in versione salata, qualche tempo fa avevo provato con delle brioche a forma di cornetto ma non riuscivo proprio a resistere a riadattare il tutto ad un ripieno salato. Poi mettete che volevo anche utilizzare le speciali salsicce al Chianti, quelle di cui parlavo qui arrotolandole…
Crostatine con frolla all’olio, crema di marroni e noci kemirie
Trovate questa ricetta anche su Spigoloso Le noci Kemierie, dette Candle nuts sono noci indiane, usate in piatti come tajine o in altre prepazioni salate. Questo tipo di noci devono essere consumate cotte, perchè crude sono lievemente tossiche, vengono vendute già pelate, io le ho reperite al solito Castroni. Il gusto delle noci kemerie è…
La Peca
Siamo a Lonigo in provincia di Vicenza, una serata di novembre abbastanza fredda ci siamo lasciati coccolare da Pierluigi e Nicola Portinari, il ristorante in questione è La Peca. Dicono che dalle finestre del locale si possa godere una bella vista proprio sui colli Berici, putroppo quello che si intravedeva quella sera erano solamente alberi…
Imparare a riconoscere i profumi dei Colli Berici
A chi no ghe piase el vin, che Dio ghe toga anca l’acua Weekend all’insegna dell’enoturismo quello appena trascorso. Mi ha accolto un territorio che non conoscevo affatto: quello vicentino e dei colli Berici, una zona da scoprire e anche da assaggiare. Vi ricordate qualche tempo fà: il contest organizzato dalle aziende Qualithos in collaborazione con…
Tartellette con robiola champignon e zucca
Mettete queste piccole tartellette in tavola per un aperitivo: comodissime da mangiare come finger food e anche veloci da preparare, a patto di avere in casa uno di quei magici rotolini di pasta fillo. Lo so che molti non la trovano, molti tentano di farla in casa con risultati deludenti, in effetti secondo me le…
Meringhe francesi
Tardo pomeriggio “bar sport” set by stefano Benni: la Luisona sta per essere ingoiata dall’ignaro rappresentante milanese, gli assidui frequentatori del bar sanno già che di li a poche ore il malcapitato subirà gli affetti collaterali del caso, tra le paste “ornamentali, veri e propri pezzi di artigianato” che stazionano nelle bacheche dei bar, accanto…
Crema Budwing
Prima di tutto vi segnalo una bella novità quella che è nato il nuovo Spigoloso vi consiglio di farvi un giro e di leggere la mia ricetta anche lì. Qualche tempo fa avevo già introdotto da queste parti: Catherine Kousmine, una dottoressa svizzera che studiò l’alimentazione, studiò la medicina tradizionale e elaborò un “metodo che…
Torta di mele e noci
Ogni famiglia ha la sua torta di mele, ogni nonna ha la sua versione, legata a quei gesti che io studiavo da piccola e che tutt’ora sono impressi nella mia mente. Trovate sia banale postare l’ennesima ricetta di torta di mele, dicendo che questa è la più buona in assoluto? Dite di si? Io dico…