In questo periodo ho avuto modo di leggere moltissime ricette che sono state realizzate proprio per l’iniziativa lanciata da Sandra di Un Tocco di Zenzero insieme a Fattorie Fiandino, infatti i tempi stringono e non vedevo l’ora di partecipare anche io con una ricetta. Nella prima puntata avevo proposto questi i biscuit rose con…
Crippa e la cacio e pepe, Noda e i Dorayaki @culinaria
Ho fatto un salto questo lunedì alla manifestazione di enogastronomia che si sta tenendo a Roma in questi giorni: Culinaria. Un pomeriggio passato tra cooking demostration e degustazioni, cose che come sapete già, inutile dirlo, piacciono molto alla sottoscritta. Lo spazio dedicato a questa manifestazione è tuttavia abbastanza ristretto, pochi espositori ma gli incontri con…
Farfalle al curry con piselli e menta
Si dice che questo spazio, diventi poi anche una sorta di diario che il foodblogger si ritrova a scrivere con una certa frequenza. In molti casi per il carattere di chi scrive, si tende a tener fuori la vita privata da qui, in altri casi non è quasi possibile farlo. Già, e siccome mi starei…
Di Carema e di Postvino
Sono stati giorni di conti alla rovescia in effetti, in attesa che il sito funzionasse e fosse navigabile. Ma fatemi cominciare la storia dall’inzio, si perché devo tornare indietro a circa tre di settimane fa. In occasione del terzo compleanno di Percorsi di Vino Andrea ha indetto il Winefest presso l’osteria Incannucciata e se volete…
Valentine’s cupcake
Di come improvvisamente qualcosa cambi dentro di noi e ci leghi a una persona, di come cominciamo a vederla con occhi diversi, di come questa diventa per noi centro del mondo, non mi è consentito capirne la dinamica. Semplicemente è qualcosa che accade tra chimica e irrazionalità e pare che sia proprio il motore di…
Bento bears
Mancavano da un pochino le mie scatoline porta-pranzo preferite in effeti, non trovate? In inverno uso meno portare il pranzo freddo in ufficio, perchè prediligo più mangiare qualcosa di caldo e cucinato al momento. Invece in estate, quando le insalate la fanno da padrone, ecco che ritiro fuori bento e bacchette per per pranzi all’aria…
Crema di zucca con bolitas alla nocciola
Non sarebbe inverno, non sarebbe casa, se ogni tanto non mi concedessi questa crema di zucca. Un comfort food, leggero e piacevole che scalda il palato e il cuore. Lo so, non è la prima volta che la incontrate su questo blog. Diciamo che ogni anno mi diverto a fare la nuova versione (eh si…
Chiamiamolo pure #rve
Un fine settimana ricchissimo di proposte a tema vino quello appena trascorso qui a Roma. Si è tenuto il Roma Vino Excellence&Merano Winefestival in concomitanza di tante altre proposte interessanti in giro per la città, impossibile partecipare a tutto, la mia decisione è stata di partecipare ad un solo evento ma farlo “bene” come si…
Finti macarons
…O se preferite non chiamateli macarons, ma solo biscotti. Di macarons, questi poveri biscottini hanno poco, se non la forma, diciamo, son quelli di serie B, quelli che potreste trovare in un negozio di cinesi si, sono la brutta copia. Oppure, se vi stanno più simpatici, potrebbero anche assumere il ruolo di brutta di copia…
Millefoglie puntarelle e sanguinelle
Non è la prima volta che da queste parti si parla di catalogna, questa bellissima cicoria fa capolino adesso, tra i banchi del mercato e ci accompagna fino a primavera inoltrata. A Roma è diffussissima e trovarla già pulita dal mio pusher verduraio di fiducia, rende impossibile per me la scelta di non acquistarla. Come…