Vi saluto e me ne vado qualche giorno, ma non senza augurarvi una buonissima Pasqua ricca di uova, cioccolato, coralline e buone bollicine e insomma buone feste (mangerecce come al solito) a tutti voi. Ma voi preparate le uova dipinte per la mattina di Pasqua? Vedo delle vere opere d’arte in giro, io non sono…
Casatiello Muffin
Prima esperienza con il casatiello, quest’anno la mia Pasqua sarà all’insegna di Napule… Mica tutti gli anni può essere greca, oppure di Civitavecchia insomma! Dato che, come vi dicevo qui, sono proprio fresca di corso vi racconto anche questa ricetta di Antonello Migliore, chef del GR. Penso che questa pizza o pane farcito pasquale…
La pastiera napoletana
Ma poi perché proprio pastiera? Ve lo siete mai chiesto? Non sarebbe meglio chiamarla crostata? EH! No, pastiera perché anticamente era fatta proprio con la pasta, un po’ come altre ricette napoletane, dice nulla la frittata di pasta? Esatto. Questo avveniva anche per la pastiera, ma poi venne introdotto il grano, che forse si usava…
Tapas datterini, bacon e germogli
Sono riuscita ad impossessarmi di questo oggetto del desiderio: il germogliatore, da ormai qualche settimana. Mi sto prendendo cura dei miei piccoli semini giornalmente, innaffiandoli (2 volte giorno) e posizionandoli al mattino e alla sera negli angolo della cucina dove hanno la giusta luce. Proprio non mi bastava il lievito beato che vive nel mio…
Crema di spinaci pancetta e ricotta di bufala
Finger food per un aperitivo, se servito in piccole porzioni o anche idea per una cena se decidete di impiattare il tutto in maniera tradizionale. Certo essendo un piatto abbastanza sostanzioso il mio consiglio è quello di fare la versione mini. Nonostante gli ingredienti potrebbero essere più adatti ad un piatto invernale io ho servito…
Cheesecake stracchino, crudo e rucola
Arriviamo subito al dunque visto che ho diverse cose da dirvi e tante persone da ringraziare. Si da il caso che qualche tempo fa Sandra Salerno con Fattorie Fiandino hanno lanciato un contest al quale abbiamo partecipato numerosi, studiando ricette con il burro salato 1889, io ho partecipato con questo semifreddo, che proprio ieri mi…
Fagottini ricotta e spinaci
Susatemi prima di tutto per qualche intoppo che c’è stato lunedì scorso in cui è andata online solo una bozza di questo post e non ho avuto nemmeno il tempo di rimediare celermente a causa di altri impegni. Finalmente oggi online la ricetta che avevo in preventivo e più o meno vi ripropongo quello che…
Pollo in crosta di parmigiano e insalata di avocado
Mi ritrovo ad avere sempre i minuti contati, ed è per questo che spesso non posso perdere troppo tempo ai fornelli per preparare il mio pranzo, ma non rinuncio a qualcosa che mi piace e mi soddisfa (reciterebbe così l’inizio di una puntata di Nigella no? Più o meno!?). Bè, a volte invece io, mi…
Champagne e melograno gelèe
E’ un paio di giorni che lo champagne è in frigo e ormai le bollicine sono poche e forse si sta un tantino ossidando, adesso che ci faccio? Trovo quello sciroppo di melagrana che avevo utilizzato qui, provvidenziale per tirar fuori delle caramelle gelèe veloci e adattissime per il reciclo di quella bottiglia che sosta…
Insalata tiepida di spinaci con shiso
Questa insalata è la più gettonata del momento, direi il tormentone del mese da quando sono venuta a casa mia. Sarà anche banale, ma non avevo mai cucinato gli spinaci in questo modo prima, invece lo trovo rapido e la verdura resta croccante mantenendo il suo colore originale. Non cuocendo in acqua gli spinaci dovrebbero…