Ho scoperto parlando con voi, che per molti il risolatte è un dolce ancorato alle merende dell’infazia, a ricordi di mamme e nonne che lo preparavano pazientemente, e che per amore o per forza lo propinavano ai loro pargoletti perchè era nutriente e sano. Bè, ho cercato nella mia infanzia il primo ricordo legato al…
La Terrasse, al 7° piano del Sofitel a Villa Borghese
Se c’è una cosa che vale la pena fare almeno una volta nella vita se si viene a Roma è godersi il tramonto da una delle terrazze romane più famose da cui si possono scorgere viste panoramiche inconsuete sulla città eterna. Da questo punto di vista Roma offre una scelta abbastanza ampia, dalla terrazza della…
Vinòforum: 3 calici francesi che ricorderò
Fino al 18 giugno a Roma si susseguono incontri, corsi, degustazioni e rassegne dedicate al mondo del vino, della birra e anche della gastronomia, da qualche giorno si è dato il via all’incontro annuale con il vinòforum, l’evento offre alla capitale la possibilità per produttori, appassionati e semplici curiosi del settore dell’enogastronomia di incontrarsi tra…
La pizza invertita di Gabriele Bonci
Questo è uno di quei trucchetti che un volta appreso non ve lo scordate più, parola mia ops. di Gabriele Bonci. Trovarsi ad utilizzare un forno come quello di casa che non raggiunge temperature elevate spesso causa problemi in cottura sia per il pane che per la pizza, appunto. Ma il genio dei pizzaioli ha…
Dimmi che scarpa hai e ti dirò… Polpettone olive e verdure
Ecco era da un po’ che volevo scrivere questo post un po’ inutile e anche un po’ trash se vogliamo, un pò fetish dite? 🙂 Va bene definitelo pure come vi pare! Guida non esaustiva alle donne in cucina e le loro scarpe, ovvero “Dimmi che scarpa ha, e ti dirò cosa ti cucinerà” La…
Tartare di salmone selvaggio, ciliegie di Marostica e salsa tahin alla menta & #vicenzaqualità
Siamo in pieno periodo di ciliegie (di Marostica Igp), mentre si sta concludendo quello degli asparagi (bianchi di Bassano Doc), nella zona di Vicenza questi due prodotti si danno il cambio, mentre, sopressa, prosciutto e baccalà sono reperibili in tutto l’anno. Certo il momento ideale per assaggiare i prodotti di stagione di questo territorio è…
Via col… Bento? Ancora in tempo!
Si, avete capito bene! Avete ancora ben 15 giorni di tempo per mandarci le vostre ricette che si ispirano ai noti lunch box in stile nipponico, i famosi bento. Ancora 15 giorni per fare la vostra ricetta che possa essere messa in scatola e portata in ufficio, al vostro picnic, al mare o dove preferite….
Come cucinare gli asparagi: 4 idee
Gli asparagi sono sicuramente tra le verdure di questa stagione che non mancano a casa mia. In realtà gli asparagi non sono frutti ma dei fiori, colti ancora chiusi, altrimenti crescerebbero come vere e proprie piantine. L’unica differenza tra i bianchi e i verdi è il fatto che i primi vengono fatti crescere in un…
Insalata di kamut con mango feta e rucola
Arrivano i primi caldi e arrivano anche i piatti unici, ceralosi, e abbastanza leggeri. Usare la frutta nelle insalate è una cosa mi piace fare, d’inverno la scelta ricade sempre su mele e pere, ma d’estate c’è davvero da sbizzarrirsi. Se poi vi volete davvero divertire basta andare su food paring e mettersi a provare:…
Il panino gourmet? Foie gras e ratatouille di verdure caramellate
Pranzo da sola, #cenacontwitter e varie vicissitudini dell’ultimo periodo, mi hanno portato spesso a consumare i miei pasti senza compagnie, cosa che non amo particolarmente infatti finisce spesso che consumo il tutto in piedi alla penisola della cucina, mentre sfoglio qualche rivista, sono al telefono o al pc. E’ il caso di questo panino, che…