Quando le melanzane sono buone e i pomodori maturi dolci e succosi, c’è poco di meglio da aggiungere ad un piatto già abbinato perfettamente di suo. E’ il caso di dire less is more. Le melanzane e le verdure ripiene sono un must di mia mamma che davvero credo che le abbia provate in tutte…
Vi racconto: Cucine d’Italia
Sotto una pioggia battente (se dico che era il 27 luglio non crede nessuno!) si è svolto presso l’Ex Mattatoio Testaccio di Roma l’evento di cui vi sto parlando da una settimana a questa parte: Cucine d’Italia. E’ la prima volta che seguo un evento dall’inzio alla fine, nel senso dall’attestimento allo “smontaggio” e ammetto…
Uno spritz mojito e a stasera….
E mentre io oggi sarò impegnata in allestimento e consegne materiale e… nastrini da mettere, voi vi starete organizzando su come raggiungere l’ex Mattatoio di Testaccio intorno alle 20, no? 🙂 Va bene, oggi post molto sprint, a proposito di sprint ma ve lo ricordate? 🙂 Io me lo facevo comprare solo perche volevo la…
Cosa fare con le pesche ghiaccio?
Quando a casa ho preso in mano le tre pesche ghiaccio mi è venuta improvvisamente in mente una storia che ascoltavo da bambina quella dei “Tre Cedri”: In breve era la storia di un principe al quale non interessava affatto trovare una moglie, mentre il padre lo spronava. Un giorno ebbe l’illuminazione, tagliatosi con una…
granita di pomodoro, robiola e basilico
Sindrome bianconigliesca che si manifesta ormai a qualsiasi ora del giorno e a volte anche la notte, respiro l’aria di una Roma afosa e piena di stress altrui. Chiudo la porta di casa e il mondo, grazie al cielo resta fuori, se non fosse per il maledetto pc che mi rimette in contatto, peggio che…
Insalata di pomodori e pesche con prosciutto
Mea culpa, anzi mea ignorantia. Ho fatto una scoperta, che probabilmente per voi sarà banale e magari vi farete una risata sulla mia ignoranza… Ma, voi lo sapevate che rucola e rughetta sono due cose diverse? Ecco, per me è stata una novità. Mi scuso pubblicamente per tutte le volte che evete letto rucola su…
Cucine d’Italia
Vi avevo annunciato che qualcosa nella pentola stava bollendo, se un pochino mi avete seguito in questi ultimi tempi. Bene, è arrivato il momento di girare le carte e invitarvi all’evento: Allora, romani e non, cosa fate mercoledì 27 luglio? Ve lo dico? Sarete qui: Ex Mattatoio Testaccio di Roma: In occasione della Mostra Unicità…
Aspic di ciliegie e fiori di origano
Era da quando avevo realizzato questa ricetta con il melone che l’aspic mi girava per la testa. Gli aspic, quelli un pochino anni ’80, gelatinosi e fruttosi che da piccola mi sembravano screziati di rubini, smeraldi e ambra li ho sempre guardati con grande attrazione. Non me li faccio mancare d’estate, soprattutto da quando, ho…
Salmone al cartoccio con erbe estive
Difficile rimanere immuni dalla voglia di pesce, soprattutto in estate non so voi, ma: estate-mare-pesce è un associazione abbastanza automatica, anche con la voglia di cucinare ai minimi termini. La ricetta, come direbbe qualcuno, è di quelle sciuèsciuè, prendi il salmone, condiscilo e inforna! Tutto qui. Se non fosse che invece del solito cartoccetto in…
Granita al caffè
Di anno in anno sul litorale laziale, nuovi giovani volenerosi, tirano carrettini con enormi cubi di ghiaccio per grattacchecche. Come cambiano i tempi, mi viene da pensare. Il Grattaccheccaro prima era un signore abbastanza grande tutto nero, cioè abbronzatissimo, che urlava per la spiaggia. c’erano 3 gusti di granite: amarena menta e orzata. I carretini…