Questa ve la devo proprio raccontare, la giornata trascorsa in compagnia dei simpaticissimi forumisti di “Profumi dal forno“, forum al quale sono particolarmente legata. Che la mia passione per la pizza sia abbastanza smisurata, bè lo sapete già, ma se anche voi non vi stancate di leggere di pizza, impasti e cotture troverete su Profumi…
Books for foodblogger inside e non
E’ tempo di parlare di libri, bravi ricordate bene, non ho mai parlato di libri sul mio blog, però anche io leggo (ovviamente solo libri di cucina ci mancherebbe, mica vorrete farmi fare letture più impegnative no ?!?) insomma, anche io come molte blogger in casa custodisco gelosamente un cospicuo numero di testi da cui…
Insalata di ceci neri, zucca e odori
Tanto bramati e infine una volta ottenuti hanno sostato a lungo in dispensa senza trovare un degno utilizzo. Il problema dei ceci neri è che il desiderio di mangiarli deve venire 48 ore prima di farlo, perchè hanno bisogno di ore di ammollo e ore di cottura. I ceci neri sono originari della Puglia e…
Olio nuovo e rivotiche
Sono anni che volevo scrivere un post di questo tipo, ma non l’ho mai fatto perché in fondo scrivere questo post vuol dire raccontarvi di me, della mia famiglia e di quei ricordi legati a persone che non ci sono più. Scavare nei miei ricordi e aprirmi a voi, che in fondo, ma chi siete!?…
Mousse di zucca e cachi con amaretti
Stavo quasi per lasciarvi senza post di Halloween, non che ci tenessi particolarmente eh! No, che avete capito?! Non mi riferivo a voi e al post, ma ad Halloween! Però qui ogni pretesto è buono per mangiare la zucca e soprattutto tutti quei cibi arancioni che chissà per quale motivo su di me esercitano un…
Crema di topinambur e funghi
Arriva il freddo e con lui anche la stagione delle zuppe, creme e vellutate scalda-cuore. Credo che ormai il topinambur non abbia più bisogno di presentazione giusto? Allora te potete immaginare come questo tubero in una zuppa doni anzitutto cremosità e poi il suo aroma inconfondibile che ben si abbina con dei funghi di stagione,…
Qual’è la vostra pasta vintage?
Gli anni della mia adolescenza erano gli anni ’90, troppo piccola per ricordarmi l’inizio gli ’80, troppo grande per non aver visto il mondo di prima, senza internet e telefonino. Gli anni ’90 poco hanno a che fare con la buona musica della decade precente, in cucina ancora sopravvivono piatti come i tortellini con la…
Autunno tempo di vendemmia, autunno tempo di torte
Non sapevo proprio come voler strutturare questo post, volevo raccontarvi un po’ di cose viste durante il weekend ma allo stesso tempo volevo lasciarvi una ricetta, quindi ho trovato un fil rouge che collega le due parti, il tema è l’autunno. Si, perchè visitare una cantina nel momento della vendemmia quando l’odore delle vinacce si…
Pudding al cioccolato (con avocado e miele)
Secondo me questa versione del pudding al cioccolato spazzerà via dalla mia cucina, molte preparazioni testate nel corso degli anni. La facilità di esecuzione è chiaramente al primo posto, gli ingredienti usati sono 3, quelli che leggete nel titolo, e basta, niente cottura serve solo un frullatore. La consistenza cremosa non ha niente da invidiare…
Cacio ricette: Grigna Val Sassina a latte crudo
Oggi la mia ricetta è gentilmente ospitata nelle pagine del sito Quale formaggio, in cui settimanalmente trovate una ricetta a base di formaggi selezionatissimi. Un’avventura per la resistenza casearia in cui sono coinvolta, insieme anche a: Laura, Agostina, Sara e Sonia. Il formaggio di cui vorrei parlarvi oggi è il: Grigna Val Sassina a latte…