Ma quanto sono belle le coste della bieta rossa? Hanno un colore rosso carminio, brillante, meraviglioso! Certo ci sono delle verdure curiose in natura non trovate? Di come vengano fuori anche in inverno, verdure dal colore più vicino a quello delle fragole non me lo so proprio spiegare. Magari qualcuno di voi è più bravo…
Soia burger
Vi ricordate la soia gialla? Si è una nostra conoscenza, l’abbiamo usata qui, giusto? La soia gialla che avanza dalla preparazione del tofu si chiama okara e si può utilizzare benissimo per questi mini burger. Se quest’ultimo però non è il vostro caso, potete comunque utilizzare la ricetta, con qualsiasi tipo di legume. A me…
Piselli, patate… tutto fa zuppa ;)
Due, in particolare si contendono il primato di miglior zuppa di questo inverno. In questa stagione, le preparo spessissimo, perché sono comode, nel senso che ne preparo un quantitativo sufficiente per sfamarmi almeno 2-3 giorni, mi trovo la cena pronta, e posso decidere di mangiare solo quella, se ho sgravato un pochino con la merenda…
Come fare il tofu in casa
Reperire soia gialla e nigari, questo il primo passo per l’avventore che si appresta a produrre in casa il tofu. Prima che tutti in coro mi poniate la stessa domanda la risposta è: Natura sì, lì trovate tutto l’occorrente. Il tofu è una preparazione affascinante, forse anche più del seitan, ho amato Pietro Leemann nel…
Pane alle castagne
Capire le dinamiche del frigorifero non è cosa da poco. Lui, il frigo, sceglie gli ingredienti che devono scadere e inesorabilmente… Mi frega, spesso di un giorno o due, a volte, ahimè riesce a fregarmi anche per qualche giorno in più. La massaia perfetta difficilmente fa scadere i prodotti, difficilmente compra più del necessario,…
Tartiflette
Di ritorno da una settimana a sciare sulle Hautes Alpes, proprio nella zona in cui comincia la Savoia, ho riportato a Roma, oltre a tanti bei momenti da ricordare, anche tanti assaggini golosi, da condividere con voi. Proprio durante la settimana appena trascorsa, ho assaggiato questo piatto di montagna: la tartiflette, di cui vi parlo…
Tisana home made con alloro, limone e arancia
Ahimè le vacanze sono finite, decisamente, definitivamente e troppo velocemente vero? Però tutto sommato c’è un intero 2012 che ci aspetta, e mentre vi faccio i miei auguri perché questo anno sia splendido per tutti, inizio il nuovo anno blog-istico, con un idea facile e salutare. L’alloro è una pianta eccezionale, sempre verde in…
Chocolate Crinkles
Post rapidissimo e nemmeno programmato, ma ho avuto una richiesta che non potevo non esaudire. 🙂 Ho proposto il giorno di Santo Stefano gli ormai arcinoti cookies: chocolate crinkles, so benissimo che sul web stanno spopolando da diversi anni e per voi blogger non saranno una novità! Ma vedeteli come un dolce intermezzo tra Natale…
Very Merry Christmas to you
Ed è così arrivato in un battibaleno il momento di farvi gli auguri e di fare virtualmente un brindisi, per questo Natale 2011. Mi sono impegnata molto in questo ultimo mese, sia a lavoro sia con il blog e spero di avervi lasciato qualche idea utile ed interessante per le feste che stanno per arrivare….
Meringata Mont Blanc
… E dopo aver realizzato panettoni e pandori, si sa, che gli albumi cominciano ad essere numerosi in frigorifero. Se non avete voglia di congelarli, oppure non potete :), nel senso che come la sottoscritta vi ritrovate il freezer totalmente pieno, al punto che i poveri albumi proprio non riescono a trovare collocazione, nemmeno tra…