Nego tutto, questo non è un post di San Valentino. Figuriamoci! Mica sarà una settimana che da queste parti fioccano post sull’argomento?! SIA MAI! Lungi da me! :)) Iniziamo subito che questa settimana sarà abbastanza intensa, densa di appuntamenti sia nella “vita” online, sia in quella reale. Tutti pronti? Per realizzare questi piccoli dolcetti, non…
Muffin allo yogurt
Mica è un post San Valentin-esco questo, no vi sbagliate, sono semplici muffin, inscatolati e belli impacchettati pronti per essere regalati. Ma perché pensate subito a San Valentino scusate? I muffin possono essere regalati in qualsiasi occasione, ecco! Passiamo a parlare della ricetta (che è meglio!), quella che uso io l’ho trovata online, ormai diverso…
Saint Valentine’s Bento
Impossibile rimanere immuni a tale bombardamento, sia mediatico sia online, con questa festa, un po’ scema, chiamata: degli innamorati. Sapete già che non la amo alla follia, ma poi alla fine difficilmente riesco a resistere, se non altro diventa un pretesto per cucinare qualcosa di divertente, oppure qualche dolce da regalare e/o mangiare insieme. Se…
Biscotti alla canapa sativa
Non mi gridate subito: “biscotti alla marijuana” puntando il dito accusatore, stiamo parlando di canapa sativa alimentare, che non contiene thc, ossia non contiene sostanze psicotrope. Farina dal colore verde scuro, dal profumo intenso di tè, di erba secca, fieno greco, note tostate di legno, una vera esperienza annusarla, inutile raccontare a parole il profumo…
Mizuna vs Cavoletti, oggi insalata
Mica vi stavate aspettando la ricetta slow per il weekend? No niente ricette da forni accessi e cibi comfort, anche se con questo freddo non sarebbe affatto male. Ma mi premeva raccontarvi un paio di pranzetti infrasettimanali molto rapidi, e decisamente dietetici per iniziare febbraio con una certa spensieratezza, nel senso che se gennaio siamo…
Cacio ricette: la mozzarella di bufala
Rieccoci con il nostro appuntamento con i formaggi, il primo del nuovo anno, un inizio col botto direi, perché oggi si parla di sua eccellenza: la bufala. Quale inizio migliore? Il formaggio a pasta filata orgoglio del nostro paese. LA STORIA DELLE BUFALE La leggenda vuole che la mozzarella nacque in Italia, grazie ad un…
Filetto nella bresaola con chutney di datteri e noci
“Il nebbiolo cresce fiero dei suoi difetti. A tavola non vuole essere semplice accompagnatore, non è educato come il merlot e neppure disposto al dialogo – o in qualche modo compromissorio – come il sangiovese. È forse, con il pinot nero, il vitigno che più restituisce nitidi gli aspetti del territorio. Non gli interessa essere…
Brownie di grano saraceno e cioccolato fondente
Ma vi rendete conto? Voglio dire! Superati i tre anni di blog, rendersi conto di una verità così scioccante, mi ha lasciato a bocca aperta… Sono tante le ricette classiche che mancano nel mio blog, al punto che qualcuno mi ha chiesto: “Ma possibile che nel tuo blog non c’è la ricetta di una tiramisù”….
Rape bianche spadellate alla paprika
Bianche piccole e tenerissime, sono queste rape invernali che mi hanno subito conquistata per il loro aspetto che mi ha riportato alla mente il ricordo di qualche cartone animato giapponese, anche se pensa che ti ripensa non sono ancora riuscita a stabilire quale. Forse qualche cartone di Miyazaki? Proprio non so. Non avevo mai cucinato…
Insalata di carote bicolore con tahin, miele e finocchietto
Non pensate subito all’accostamento azzardato, siete di quelli che condiscono l’insalata solo con un filo d’olio? Io per la mia insalata non disdegno anche condimenti allo yogurt o qualche vinagrette, sarà che troppe puntate di Jamie Oliver mi hanno abbastanza plagiata. Non c’è una sua insalata senza un condimento al pesto, pesce, carne o una…