La ricetta originale di questo pesto agli agrumi viene da Filippo La Mantia, chef siciliano che di ovviamente con questo pesto ci parla della sua terra. Ma mettiamo che la sottoscritta, di ritorno dalla costiera Amalfitana abbia riportato a casa: cedri, arance e limoni di Sorrento e che la voglia di taglioni al limone e…
Red velvet cupcake alle rape rosse
Quando dico red velvet cupcake penso sempre ad un solo posto al mondo, troppo lontano da casa per raggiungerlo quando lo desidero, e forse è anche un bene che hummingbird bakery non sia qui a Roma, è pericoloso averlo a portata di mano. Così, qualche giorno fa, quando in uno di quei programmi scemi su…
Flan di baccelli e menta
Sono sempre più rare le occasioni in cui si acquistano piselli “veri” ossia piselli da sgranare, quelli con il baccello, la maggior parte di noi forse si scorda che i piselli sono un ortaggio primaverile ed è in questa stagione che va acquistato, verde e tenero. Supponiamo di aver comprato a peso d’oro dei pisellini…
Don Alfonso
Pasqua trascorsa in costiera, con visita al Don Alfonso compresa. Avevo già incontrato gli Iaccarino qui a Roma, ma certo che quando si gioca in casa, l’esperienza che regalano è tutta un’altra storia. Tra l’altro, per i romani, da aprile ha anche aperto il Vivavoce presso il Gran Melià, con la cucina sempre curata da…
Purple Egg
Come preparete quest’anno le uova per il brunch di Pasqua? Dipinte? Strapazzate? Io quest’anno credo proprio che le farò così: color barbabietola! Si, avete letto bene, barbabietola, è l’ingrediente che ho usato per colorare le mie uova. L’idea l’ho vista online, forse su pinterest forse su foodgawker, insomma ora è impossibile ritrovare la fonte. E’…
Colomba veloce
Accantoniamo il lievito madre, accantoniamo il lievito di birra, accantoniamo anche i 3 o 4 impasti che sono necessari per avere una colomba con tutti i crismi, accantoniamo persino il tempo di lievitazione. Quest’anno ho fatto la colomba con la ricetta di Anna Moroni, in mezz’ora la colomba è in forno e in ora e…
Colombine alla lavanda
Che forma potrebbero avere i biscotti da servire la mattina del brunch di Pasqua? Ma sicuramente questa! Quella di colombina. La Pasqua come tutte le feste religiose è piena di simbologie e storie affascinanti che ci sono dietro, ma tra tutte le feste, Pasqua si becca i simboli più belli: colombe bianche, coniglietti, fiori e…
Di Hanami e di tamagoyaki
L’ Hanami (花見 lett. “ammirare i fiori”) è la tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in particolare di quella dei Ciliegi da fiore giapponesi, i Sakura (桜 lett. “Ciliegio”). Questa raffinata tradizione, antica di più di un millennio, è ancora molto sentita in Giappone tanto da provacare vere e…
Agnello alla liquirizia e erbe balsamiche
Il Barbaresco è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella provincia di Cuneo, esclusivamente nei comuni di Barbaresco, Neive, Treiso (già frazione di Barbaresco) e la parte della frazione “San Rocco” in precedenza facente parte del comune di Barbaresco ed aggregata dal 1957 al comune di Alba. Il vino è ottenuto unicamente dalle…
Torta polenta e limone
I dolci al limone, sono per me un irresistibile tentazione, sarà che dolcezza e grassezza vengono bilanciate sempre dalle componenti dure, quindi acidule, è un equazione che vale per il vino e vale anche per i piatti che mangiamo, ovviamente. Nei dolci, burro e uova, trovano nel limone, nella sua scorza, la freschezza necessaria a…