Oggi vi racconto di questa insalata di farro, il cui condimento è dato da una crema cruda di asparagi, già incontrata qui, in versione leggermente diversa. Il farro perlato che ho utilizzato, mi è servito a creare un insalata, che ho voluto persentare in versione finger food, utilizzando dei gusci di pasta phillo commestibili per…
Insalata di polpo e patate
E’ tempo di prendere il toro per le corna, oppure il polpo per i tentacoli è il caso di dire. Questo mollusco cefalopode, è tanto buono quanto rognoso da cuocere. Alzi la mano chi, lasciandolo cuocere per 15 minuti riesce a ottenere dei buoni risultati. Lo sapevo non vedo nessuno lì dietro lo schermo… Mi…
Custard Whoopie Pie
Se poi quando le mangi gridi Whoopie! Vuol dire che sono venute bene. CUSTARD WHOOPIE PIE 140 gr farina 100 gr zucchero di canna 100 gr burro 60 gr di buttermilk 40 gr cacao in polvere 1 uovo 1/2 cucchiaio di bicarbonato Unire le polveri: farina, cacao e bicarbonato e mettiamole da parte. In un…
Cacio ricette: Crottini di capra
IDENTIKIT nome: Caprino tipologia: Crottino tipo di latte: Latte crudo di capra stagionatura: 2 settimane produttore: Fattoria Ma’Falda I CAPRINI E LE LORO STAGIONALITA’ Non sono affatto formaggi reperibili tutto l’anno (sto parlando di quelli freschi). La produzione del caprino dovrebbe seguire il ciclo naturale delle capre infatti la produzione si dovrebbe fermare nei mesi…
Baby melanzane verdi al curry e coriandolo
Di come abbia prolificato il coriandolo sistemato nel vaso del mio giardino ne vogliamo parlare? E’ cresciuto a dismisura regalando dei meravigliosi fiorellini bianchi e chiaramente perdendo molto del suo aroma. Nel momento che la piantina fiorisce le sue foglie sono meno profumate, ma sono comunque adatte ad aromatizzare le baby melanzane verdi trovate durante…
Pan Carrè
Quando posso risparmiare di ingerire grassi idrogenati, strutto o olio vegetale (non meglio identificato!), conservanti e trattamenti a base di alcool etilico, sono più contenta. Non che mi spaventi il fatto che il pancarrè si conservi con piccole dosi di alcool etilico, in fondo è una sostanza volatile, che non è dannosa come altre, a…
Crostata alle ciliegie, in barattolo
Si sa, la nonna è sempre la nonna, lei ci pensa sempre a noi. Siamo una di quelle famiglie che, ancora, abbiamo il rito del pranzo della domenica, con le fettuccine e il pollo arrosto (che come lo fa mia nonna, non ce n’è per nessuno!), con i soliti discorsi e noi nipoti, con le…
Game Speck Alto Adige
Lo Speck deve la sua origine allo straordinario territorio dell’Alto Adige, dove la cultura nordica e quella mediterranea s’incontrano. Lo Speck viene affumicato come al Nord e asciugato all’Aria aperta come al Sud, secondo la tradizionale regola di produzione “poco sale, poco fumo e molta aria”. Deve il suo aroma particolare a una speciale…
Pasta con agretti, alici del Cantabrico e capperi
Gli agretti, o barba di frate, mi sono sempre stati simpatici, mi hanno sempre ricordato un pochino le alghe marine e li ho sempre adorati affongati nel limone. Da quando ho scoperto che per 100 gr contengono solo 17 kcal li ho amati ancora di più 🙂 e spesso li preparo insieme ai fagioli di…
Scorze di cedro candite
Vi ricordate i cedri? Si, sempre quelli di Sorrento, sempre quelli di cui ormai vi sto parlano da un mese a questa parte, ma non preoccupatevi siamo alla tranche finale. Si dice uomo avvisato mezzo salvato vero? Ok, volete la ricetta dei canditi perfetti? Volete le scorzette tenere? Carnose? Trasparenti e lucide? Ok, affare…