Ultimo lunedì di luglio, ultimo post prevacanze (almeno credo). E’ stata difficile la scelta della ricetta da postare oggi, non sapevo cosa “lasciarvi” se una preparazione salata, per i pranzi al mare, le gite, oppure un altro dolce. Capite da soli chi ha vinto. Pensando al fatto che ad agosto, spesso le torte sono ridotte…
Ghiaccioli: pesca e mirtilli o melone e yogurt?
Voi quale preferite? Per me è davvero difficile dirlo. Mi piacciono entrambi e soprattutto mi piace mangiare la frutta così, giacciata su uno stecco, mai smesso di amare quello che piace ai bambini, non c’è niente da fare! 🙂 Quando un ghiacciolo è fatto di frutta al 100% poi ci si accorge davvero della differenza…
I 5 contorni estivi irrinunciabili
Posso tranquillamente dire che in estate il contorno diventa un vero proprio pasto, almeno per quello che mi riguarda, un pochino di pane, l’olio, quello buono, e la cena è servita, sopratutto nei giorni più caldi. Per questo ho deciso di fare una sorta di classifica, una specie di elenco dei miei must do dell’estate…
Sfoglie pesche e santoreggia, dopo la mostra pomologica
Avete mai partecipato ad una “mostra pomologica”? No? Nemmeno io fino all’anno scorso e mi è piaciuta così tanto che ho deciso di tornarci anche quest’anno. E’ una bellissima occasione per conoscere e apprezzare le varietà di frutta che esistono e che noi chiamiamo tutte al medesimo modo, ma in realtà di nomi ne hanno…
La Posta Vecchia
The Cesar è il nome del ristorante del Relais e Chateaux La Posta Vecchia. Località Palo, vicino Ladispoli, alle porte di Roma. Finalmente sono riuscita a programmare la visita in questo incantevole posto, a qualche km dalla capitale. Per raggiungerlo si percorre una piccola stradina che porta fuori Ladispoli, si passa tra gli alberi di…
Ode alla melanzana
Nere, viola, oblunghe, tonde, bianche, baby e verdi, sono un infinità le varietà di melanzane che oggi si trovano in commercio, così lucide e lisce che a volte ti chiedi come sia possibile, sono l’ortaggio estivo per eccellenza, nel sud d’Italia, e anche a casa mia! Complice il fatto di aver lavorato ad una certa…
Brioche e granita alla mandorla
Il gusto della brioche con il gelato o della brioche con la granita, non potrà mai essere esattamente lo stesso, se gustata in un bar a Mondello rispetto o se consumata un bar vicino al Pantheon, è tutta un altra storia! Questione di acqua? Questione, del nostro umore? Magari vacanziero…? Così, succedere, che replicare in…
Festeggiamo “Idee in tavola” con una serata italo-francese
Ta-dan! Finalmente posso darvi l’annuncio: da questa settimana in edicola trovate una nuova rivista “Idee in tavola”, un mensile nuovo, che farà parlare di se! A collaborare, per la parte ricette – foto e testi, ci siamo Agnese (l’amaranto e il melograno) ed io. In questo numero trovate ben 20 mie ricette, l’inserto dell’ingrediente del…
Tarte tatin pachino e erba cipollina
Ricordo ancora la prima volta che mi sono trovata a fare una tarte tatin, provai una versione con le albicocche seguendo una ricetta francese con un quantitativo di burro importante, feci io la brisèe e preparai le albicocche. In forno le albicocche si spappolarono diventando marmellata e la brisèe non raggiunse la cottura restando cruda…
Cacio ricette: Tronchetto di capra al carbone vegetale
Nome: Tronchetto di capra nel carbone vegetale Latte: crudo di capra Stagionatura: 2 settimane crosta: fiorita pasta: molle peso: 170 gr coagulazione: lattica Avevamo già incontrato i formaggi di capra ricordate? Si, qui, in versione crottino. Il formaggio di cui vi parlo oggi è della medesima famiglia anche se nella forma e nella lavorazione è…