Ancora tutto il weekend per fare un salto al Taste of Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica. La manifestazione è stata ufficialmente aperta giovedì e si concluderà domenica sera. All’appello 12 chef della capitale, con i loro piatti migliori e la possibilità di poter scegliere per ognuno 3 specialità. Presenti diversi stand espositivi di gastronomia,…
Cookie con i ceci neri
Pensavate già ai goccioloni di cioccolato croccanti sotto i denti? Invece no, vi devo deludere, le gocciole che vedete sono dei ceci neri. Ugualmente scrocchiarelli sotto i denti, si sono rivelati “l’aggiunta” perfetta a questi biscotti di frolla. I ceci neri li avevo sempre utilizzati in insalate e ricette salate, ma il mio amore per…
Sandwich bento di Settembre
Avete già chiuso la stagione dei pic nic? Non ditemi di si, perchè settembre è un mese fantastico ancora, per le scampagnate e le gite fuori porta, cogliendo anche l’occacione di passeggiare e trovare more e magari funghi (se siete esperti conoscitori, vi prego insegnate anche a me quest’arte!). Settembre è il mese in cui…
Takoyaki たこ焼き o quasi…
Leggi in italiano: polpettine di pesce giapponesi, anzi letteralmente polpo infarinato. Sono uno street food giapponese della zona nel Kansai, ma sono diffusi in tutto il Giappone. Adesso, piccola premessa, fare dei veri autentici takoyaki a casa mia a Roma ovviamente è pressocché impossibile, per realizzare qualcosa di simile e queste polpettine ho dovuto accettare…
Crostata ai fichi con crema allo yogurt
Tra le ex modelle che si sono date alla cucina Lorraine Pascale, è una delle poche che riesce a proporre idee che mi piacciono. Di tanto in tanto mi ritrovo a guardare le sue puntate in tv e devo dire che ha delle trovate che mi va di replicare. Meno fortunata, a mio avviso, la…
Sarde a beccafico
Visto che anche le scuole ormai sono iniziate, anche qui ricominciamo a fare i compitini, così come tra di noi li chiamiamo, io e FernandoWine intendo. Quindi da oggi riparte anche la nostra rubrica di abbinamento cibo-vino, rimasta in sospeso da giugno. Il vino di cui parliamo oggi è un Verdicchio dei Castelli di Jesi,…
French toast
La colazione al letto, dunque, parliamone. Ve la fate portare? La portate voi? Ve la preparate e ve la portate al letto da soli per strafogarvi di nascosto? Ammettiamolo portare la colazione a letto è altamente rischioso, prima di tutto perché penso che nessuno di voi abbia voglia di mettersi a pulire latte e biscotti…
Biscoito de polvilho
Dopo aver passeggiato per le stade di Rio, di certo è difficile scordarsi dei biscotti Globo, credo i biscotti più economici e leggeri che abbia mai provato. In Brasile, esiste la farina di grano, ma di certo nella cucina tradizionale non è molto usata, perciò, molti biscotti e molti dolci sono realizzati con il…
La voglia di fichi
L’autunno sembra già arrivato qui da queste parti, ancora non ci voglio credere però, sono certa che settembre ci farà mangiare ancora gli ultimi gelati alla frutta, ma in questi giorni di tutto ho voglia tranne che di gelato… anzi a dirla tutta, mangerei volentieri delle castagne! 🙂 Dai che Settembre si considera un mese…
Calabresando
Riorganizzare le idee dopo tutte le cose viste, assaggiate e sperimentate in Calabria, non è stato facile. Come quando si rientra a lavoro il primo giorno, così per il blog dopo quasi un mese, si è un po’ spaesati, e quasi sembra difficile tornare a tramutare in parole, il quotidiano vissuto. La Calabria, una vacanza…