Direi proprio che, ci voleva. Dopo una carrellata di dolci per San Valentino, dopo i fritti di carnevale, era ora di qualcosa di leggero, semplice e comfort. La zuppa di carote è un vero classico, nei casi di emergenza, quando il frigo ulula. Capita anche voi? Che nel cassetto della verdura restano quelle carote che ormai i loro giorni migliori li hanno hanno senz’altro visti? Bene, potete realizzare questa vellutata anche con quelle lì.
Ora si da il caso che avessi proprio quelle carote viola biologiche, quelle di Caramadre, che guarda caso avevo accuratamente messo da parte quel pezzettino di daikon, da qui, quindi, già non vedevo l’ora di sperimentare questa accoppiata insieme.
VELLUTATA DI CAROTE VIOLA E DAIKON
200 gr di carote viola (o arancioni)
100 gr di daikon
100 gr di porro
1 gambo di sedano
2 patate
olio evo
sale
foglioline di menta
Tagliare il porro e il sedano molto finemente e iniziare a soffriggere in olio, appena comincia a sfrigolare aggiungere un mestolo d’acquo e continuare la cottura per almeno 10 minuti continuando ad aggiungere acqua fino a che il porro non è diventato quasi trasparente.
A questo punto pulire e pelare tutta la verdura, tagliarla in piccoli pezzi e aggiungerla in pentola con acqua sufficiente quasi a coprirle tutte.
Cuore per 20 minuti abbondanti, fino a che le verdure non sono tenere e l’acqua si è ridotta, aggiungere il sale e frullare tutto.
Servire con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di menta.
0
con questa vellutata sembra di essere in provenza, e fuori dalla finestra un campo di lavanda fiorito
Da provare solo per il colore! Troverò le carote viola!?
TI richiedo un aiuto…conosci dei ristoranti x celiaci a Parigi!?
ciao ELisa
Mamma che bella!!!!
Poi un giorno mi dirai dove le trovi a Roma, queste carte stupendissime 🙂
Mi piacerebbe molto provare queste carote viola!Le dovrei trovare in un’azienda biologica,oppure in un negozio biologico giusto?Io abito vicino Firenze (Empoli per la precisione)se qualcuno sapesse consigliarmi…
buona giornata!
Che belle queste foto!
Anche io superbisognosa di qualcosa di detox (solo che molto + minimal… Anche troppo direi). Ma che bei colori, qui, oggi!!! 😀
Ma che carina!!!!!!!!!!!!! La vellutata più simpatica che abbia mai visto 😀
Delle patate viola ne avevo sentito parlare ma delle carote nooooo!!!Ogni giorno grazie a voi scopro prodotti nuovi e questa vellutata è spettacolare!!bacioni,Imma
E io che pensavo di aver comprato una rarità riuscendo, finalmente, a reperire le pastinache!!! Le carote viola sono indiscutibilmente più belle!
Questo è un post di un bello unico. La ricetta, le immagini così romanticamente viola e l’atmosfera complessiva che si respira. Non avrei potuto chiedere di più per il mio compleanno… ;D
Hai scattato delle foto da togliere il fiato! Bravissima !
Bellissime queste carote, le devo comprare anche io. Sono curiosa di scoprire il loro sapore! 😉
Splendide queste foto….e il viola è pure un colore che adoro =D…Ma le carote viola non sono mai riuscita a trovarle!
Andrò a fare un’incursione dal bio cartier e vediamo se le scovo anch’io le carote viola!Mi sa che sì ma che dovrò vendere un rene 🙂
Ora cerco il daikon, dato che ho già le carote viola che mi hai fatto scoprire. Sabato al mercato ho fatto sorridere la tipa al bancone con: “Ma quelle sono carote viola, vero?” 🙂
ma che bel colore!!! molto invitante questa vellutata.
ciao.
a parte la leggerezza, che non fa mai male dopo i fritti di questi giorni, il colore è stupendo!
Il daikon lo dimentico sempre in frigo -_- poi quando sta andando a male mi prende il panico, mi sa che sabato faccio coraggiosamente tappa all’esselunga e prendo un paio di carote =) ricetta bellissima
Oh wow ma quanti bei colori qui!Mi piace questa vellutata di carote, io il daikon ancora non riesco a trovarlo qui da me, dev’essere un abbinamento sfizioso e gradevole!Mille baci .. miao <3
Qui il colore è tutto… ed è tutto meraviglioso!